Case Verdi il modello del futuro
Nel passato l’uomo ha costruito le sue abitazioni maturando una notevole cultura ambientale che oggi sembra in parte dimenticata. Uno dei principali fini di chi progetta è garantire il comfort degli utenti attraverso il minor impiego possibile di energia non rinnovabile, nel rispetto dell’ambiente e della salute. Il grave inquinamento ambientale ed il conseguente peggioramento del clima planetario, manifestato in modi sempre più estremi e dannosi, sottolinea come sia indispensabile un corretto approccio alla progettazione sostenibile sia edilizia che urbanistica. Il ricorso alle tecniche della bioarchitettura e dell’ingegneria bioclimatica è volto al raggiungimento di elevati livelli di efficienza energetica e compatibilità ambientale del sistema edilizio che porterebbe ad una riduzione di oltre il 30% degli attuali consumi, a fronte di un costo di costruzione poco superiore a quello attuale. E’ evidente quanto sia indispensabile adottare un modello progettuale sostenibile accompagnato ad un protocollo di certificazione energetico-ambientale e di qualità.