
Hse manager Health, Safety, Enviroment
Prezzo in Offerta
Accedi al corso a soli:
€1.105,00

Tutti i dettagli del corso
Durata
Erogazione
Certificazione
Attestato valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti
Un percorso formativo articolato e completo suddiviso in quattro aree modulari per un totale di 200 ore di formazione, coordinati ma fruibili anche singolarmente.
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono implementare le proprie capacità gestionali ed acquisire competenze manageriali nello svolgimento del proprio ruolo.
Il manager HSE opera in diverse organizzazioni, pubbliche e private, per supportare, grazie alle proprie conoscenze, abilità e competenze, il conseguimento degli obiettivi stabiliti per la prevenzione e protezione dei lavoratori e la tutela dell’ambiente.
Rappresenta la figura di riferimento per il coordinamento, la consulenza ed il supporto gestionale per l’implementazione e l’integrazione dei processi legati alla salute, alla sicurezza ed all’ambiente, con l’obiettivo di concorrere all’efficienza complessiva dell’organizzazione.
Deve conoscere tutti gli aspetti gestionali riguardanti gli aspetti legali, normativi, tecnici e gestionali degli ambiti HSE, possedere caratteristiche di leadership e managerialità, essere in grado di promuovere la sua crescita e quella dei collaboratori.
La frequenza al corso consente di acquisire conoscenze approfondite su:
– Normativa e responsabilità connesse alla sicurezza sul lavoro e alla tutela dell’ambiente,
– Implementazione di un sistema di gestione integrato sicurezza, qualità, ambiente ed etica,
– Modalità di conduzione degli Audit,
– Gestione della fase di analisi del rischio per un appropriato piano di prevenzione,
– Diffusione della cultura della sicurezza e gestione dei conflitti,
– Sviluppo del benessere organizzativo aziendale.
Al termine del corso il partecipante avrà in mano gli strumenti più idonei per prendere decisioni consapevoli basate su una corretta identificazione e conoscenza del profilo di rischio della propria azienda e di attuare le opportune misure di contenimento durante la gestione della crisi.
Potrà consolidare il proprio ruolo strategico nella definizione delle policy aziendali e sostenere un processo di cambiamento all’interno dell’azienda.
Il Professionista che avrà terminato il corso con esito positivo verrà iscritto nei REGISTRI PROFESSIONALI AIFES con contestuale rilascio dell’Attestato di qualità ai sensi della Legge 04/2013.
A.I.F.E.S. è iscritta nell’elenco presso il Ministero dello Sviluppo Economico come associazione professionale tra quelle autorizzate a valorizzare le competenze degli associati tramite il rilascio di questa importante attestazione e il rilascio di BEN 9 ATTESTAZIONI.
Valevole come corso di aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D.lgs. 81/08) e della qualifica professionale in base alla NORMA UNI EN ISO 11720:2018.
I MODULO
NORMATIVA, OBBLIGHI E RESPONSABILITA’
HSE MANAGER – SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – 28 ore
– Sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
– Organi di vigilanza e procedure ispettive
– Soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.lgs. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
– Delega di funzioni
– Il Sistema sanzionatorio
– Il Processo di valutazione dei rischi
– Il Processo, le ricadute applicative e organizzative della valutazione dei rischi
– La Gestione delle Emergenze
– La Sorveglianza Sanitaria
– Gli Istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione
HSE MANAGER – LA RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA D’IMPRESA: D.lgs. 231/01 – 20 ore
– D.lgs. 231/01: le figure coinvolte e i soggetti interessati
– Reati presupposto: i più frequenti
– I principi generali del Codice Etico
– Sistema Disciplinare e Sanzionatorio
– L’Organismo di Vigilanza: poteri e operatività
– Il Modello 231 e la sicurezza sul lavoro
– Le azioni strategiche per la società nel caso di indagini
HSE MANAGER – LA RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA: UNI ISO 26000 e SA 8000 – 16 ore
– La UNI ISO 26000: struttura e principi
– La mappatura degli stakeholder
– La matrice di materialità
– Il processo di integrazione con la SA 8000
II MODULO
SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA ED ATTIVITA’ DI AUDIT
HSE MANAGER – CORSO PER AUDITOR/LEAD AUDITOR IN SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA PER LA QUALITA’– 40 ore
Corso Auditor Interno modulo ISO 9001:2015 – 24 ore
– Impostazione di un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro (SGSL)
– I Principi fondanti del modello sistema di gestione
– I Processi ed il ciclo di Deming
– Il collegamento con i processi di gestione dei rischi
– Il Fame work di integrazione dei diversi Sistemi di Gestione ed in particolare i possibili punti di contatto/contrasto Qualità e Sicurezza
Corso Auditor Interno modulo ISO 19011:2012 – 16 ore
– Le attività di verifica sui Sistemi di Gestione
– Le attività di audit (prima, seconda e terza parte)
– Il programma di audit
– Il processo di audit
– Le caratteristiche e competenze degli auditor
HSE MANAGER – CORSO PER AUDITOR/LEAD AUDITOR IN SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA AMBIENTALE– 40 ore
Corso Auditor Interno modulo ISO 14001:2015 – 24 ore
– L’Approccio sistemico alla gestione ambientale
– La UNI EN ISO 14001:2015
– Il concetto di Gestione del rischio secondo la nuova norma
– Le principali differenze tra le UNI EN ISO 14001:2004 ed il nuovo approccio
Corso Auditor Interno modulo Tutela dell’Ambiente – 16 ore
– Gestione dei rifiuti: normativa, classificazione, sistema autorizzatorio e modifiche alle procedure semplificate di gestione, sistema sanzionatorio e introduzione delle sanzioni per le violazioni al SISTRI
– Tutela delle acque: normativa, soggetti preposti ai controlli, sistema sanzionatorio
– Inquinamento del suolo e bonifiche siti inquinanti: normativa, procedure amministrative, ripristino ambientale, sistema sanzionatorio
– Inquinamento atmosferico: normativa nazionale, disciplina dell’inquinamento atmosferico di origine industriale, sanzioni amministrative e penali dopo i correttivi
– VIA, VAS, IPPC e AUA: norme procedurali generali e di semplificazione amministrativa
– Abolizione SISTRI
HSE MANAGER–CORSO PER AUDITOR/LEAD AUDITOR IN SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA PER LA SAFETY – 40 ore
Corso Auditor Interno OHSAS 18001 – 24 ore
– L’Approccio sistemico alla gestione della sicurezza
– La BS OHSAS 18001
– Significato e opportunità della certificazione
– Le novità della ISO 45001
Corso Auditor Interno UNI EN ISO 45001:2018 – 16 ore
– L’Approccio sistemico alla gestione della sicurezza
III MODULO
ASPETTI RELAZIONALI
HSE MANAGER – I COMPORTAMENTI SICURI NEI LAVORI DI MANUTENZIONE DALLA SECURITY ALLA SAFETY – 4 ore
– La Sicurezza comportamentale
– Analisi comportamentale
– Protocollo BBS e SGSL
Benessere organizzativo e fattori psicosociali di rischio
– Cosa sono i fattori psicosociali di rischio
– Dai fattori di rischio ai possibili danni: stress e altre manifestazioni
Valutazione dei fattori di rischio psicosociale
Valutare il rischio stress
Valutare i rischi di violenze (incluse molestie, mobbing)
Valutare i rischi derivanti dalle differenze (di genere, età, provenienza …)
– Leadership e comunicazione persuasiva
IV MODULO
ANALISI E GESTIONE DEL RISCHIO
HSE MANAGER – GESTIONE DELLE SITUAZIONI DI CRISI E DI EMERGENZA – 8 ore
– La Gestione della Documentazione Tecnico – Amministrativa
– Gestione Emergenza
– Incendio e Prevenzione
– Primo Soccorso
HSE MANAGER – RUOLO DEL HSE MANAGER – 4 ore
– La Norma UNI 11720:2018 sul Manager HSE
Il corso è fruibile per 180gg. dall’attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24h su 24, 7gg. su 7.
Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono essere: videolezioni, slide animate con audio, slide, dispense pdf.
I programmi didattici del nostri corsi online sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 07 luglio 2016.
Per accedere alla piattaforma come cliente non è necessaria l’istallazione di alcun software.
E’ sufficiente un pc dotato dei seguenti requisiti di sistema (consigliati):
– Sistemi Operativi Supportati: Windows 98, XP, 2000; Mac Os , Linux, Pocket PC 2003
– Browser: qualsiasi browser web con plug-in Adobe Flash Player
– Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN
– Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768
– Scheda audio: full duplex
– RAM: 128 Mb
– Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore.
Verifica dell’apprendimento
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande e risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 80% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovmente il test finale.
Attestato
L’attestato verrà inviato tramite e-mail entro 48h lavorative dal superamento del test finale.
L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo ed è valido su tutto il territorio nazionale.
Richiedi maggiori informazioni
Se desideri maggiori informazioni su questo corso, utilizza il form sottostante inserendo i tuoi dati e la tua richiesta nel dettaglio.
Vantaggi del corso in E-learning

Modalità del corso E-learning
Attivazione entro 24h dall'acquisto
Frequenti il corso online, anche da smartphone a qualsiasi ora!

Rilascia attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti
Perché Treesessanta SB s.r.l.?
- Corsi di formazione: Corsi ed aggiornamenti in linea con gli standard richiesti dalla normativa vigente.
- Lezioni in aula: Progettati su misura e secondo le proprie esigenze. Con docenti qualificati per le aziende, possibilità di accedere alla formazione finanziata.
- Lezioni online: Piattaforma E-Learning che consente l’erogazione della formazione a distanza, in piena autonomia e in base alle proprie esigenze di tempo e lavoro. Fruibile 24h/24h
- Pagamenti sicuri: Sistemi di pagamento sicuri al 100% come PayPal, Stripe e Bonifico bancario. Rilascio di fattura contestualmente all'attivazione del corso.
- Formatore abilitato: Soggetto Formatore nazionale abilitato “OPE LEGIS” come da Accordo Stato Regioni (Allegato A, punto 2, lettera l) - art.136 comma 8, Art.32 punto 4, Art.98 punto 2 D.Lgs 81/08 e s.m.i.
- Supporto: Assistenza e tutoraggio per tutta la durata dei corsi.