Rspp Videoconferenza
Videoconferenza

CORSO RSSP + FORMATORE SICUREZZA

Prezzo in Offerta

Accedi al corso a soli:

1.700,00

Presentazione

Il corso per RSPP e ASPP introduce e approfondisce le conoscenze di base sulle tematiche della prevenzione, abilitando al ruolo di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione.

Il corso viene erogato in videoconferenza , che ti permette di seguire, con qualsiasi dispositivo, anche Mobile.

Sono disponibili 3 diversi moduli, dal più generico al più specifico, da frequentare in base alle necessità del proprio settore professionale.

ATTESTATI RILASCIATI

  • RSPP/ASPP Modulo A
  • RSPP/ASPP Modulo B
  • RSPP Modulo C
  • Formatore Sicurezza

MODULO A – Formazione Base RSPP – ASPP 24 ore
Programma:

  • L’approccio alla prevenzione nel d.lgs. 81/2008
  • Il sistema di vigilanza e assistenza
  • Il sistema istituzionale della prevenzione
  • Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento


MODULO B – Comune a tutti i macrosettori Ateco 48 ore

Il Modulo B è un corso associato alla risoluzione di problemi, all’analisi e alla valutazione dei rischi, alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione delle attività aziendali, in relazione ai livelli di rischio e delle differenti realtà lavorative.

Programma: 

  • Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
  • Ambiente e luoghi di lavoro
  • Rischio antincendio e gestione emergenze
  • Rischi infortunistici:
  • Macchine impianti e attrezzature
  • Rischio elettrico
  • Rischio meccanico
  • Movimentazione merci: apparecchi di sollevamento e attrezzature per trasporto merci
  • Mezzi di trasporto: ferroviario, su strada, aereo e marittimo
  • Rischi infortunistici:
  • Cadute dall’alto
  • Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro:
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Attrezzature munite di video terminali
  • Rischi di natura psico-sociale:
  • Stress da lavoro correlato
  • Fenomeni di mobbing e sindorme di burn out
  • Agenti fisici
  • Agenti chimici, cancerogeni, e mutageni, amianto
  • Agenti biologici
  • Rischi connessi ad attività particolari:
  • Ambienti confinato e/o sospetti di inquinamento, attività su strada, gestione rifiuti.
  • Organizzazione dei processi produttivi

Requisiti:
Per poter diventare RSPP o ASPP è necessario avere un titolo di studio non inferiore al diploma di media superiore.
Per accedere al corso Modulo B è obbligatorio aver frequentato il Modulo A, o esserne esonerati.


MODULO C – Specializzazione RSPP 24 ORE

Il Modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP e tratta degli aspetti gestionali e relazionali della prevenzione.

Programma:– Presentazione e apertura del corso

  • Il ruolo dell’informazione e della formazione
  • Organizzazione e sistemi di gestione
  • Il sistema delle relazioni e della comunicazione
  • Aspetti sindacali
  • Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato

Requisiti:
Pre-requisito: diploma
Requisito: formazione RSPP Mod.A + RSPP Mod.B comune


FORMAZIONE DEI FORMATORI – 24 Ore

Il corso, ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. correttivo D.Lgs n 106/2009 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2011 e del Decreto interministeriale del 6 marzo 2013 sui criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro, ha l’obbiettivo di fornire le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per progettare ed erogare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nei diversi contesti produttivi e relazionali.

Il corso è fruibile per 180gg. dall’attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24h su 24, 7gg. su 7

Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II  dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono essere: videolezioni, slide animate con audio, slide, dispense pdf.

I programmi didattici del nostri corsi online sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 07 luglio 2016.

Per accedere alla piattaforma come cliente non è necessaria l’istallazione di alcun software.

E’ sufficiente un pc dotato dei seguenti requisiti di sistema (consigliati):

– Sistemi Operativi Supportati: Windows 98, XP, 2000; Mac Os , Linux, Pocket PC 2003
– Browser: qualsiasi browser web con plug-in Adobe Flash Player
– Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN
– Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768
– Scheda audio: full duplex
– RAM: 128 Mb
– Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore.

Verifica dell’apprendimento

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande e risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 80% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovmente il test finale.

Attestato

L’attestato verrà inviato tramite e-mail entro 48h lavorative dal superamento del test finale.
L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo ed è valido su tutto il territorio nazionale.

Quando si svolgono gli incontri

Calendario in fase di definizione.

 

Richiedi maggiori informazioni

Se desideri maggiori informazioni su questo corso, utilizza il form sottostante inserendo i tuoi dati e la tua richiesta nel dettaglio.

Legislazione

I Corsi svolti in Videoconferenza risultano conformi alle prescrizioni della vigente legislazione in materia in Materia di Salute e Sicurezza sul lavoro ed equiparati ai corsi “frontali”, e quindi gli attestati hanno la stessa validità di quelli rilasciati per i Corsi svolti in aula

Requisiti

Basta una connessione ADSL, un PC o Mac dotato di microfono, uscita audio e Webcam. Anche dispositivi come Tablet o Smartphone consentono di seguire l’attività formativa in videoconferenza. Per una buona fruizione del corso si sconsiglia l’utilizzo di collegamenti in wireless se la rete wi-fi può essere utilizzata da altri utenti aziendali.

Vantaggi

Il nostro sistema di videoconferenza permette, infatti, la comunicazione diretta e immediata tra docente e discenti proprio come avverrebbe in un’aula tradizionale, grazie al nostro sistema audio, inoltre, anche discenti in aula e partecipanti online potranno interagire fra di loro. Entrambi avranno la possibilità di sentire eventuali interventi o domande esposte al docente durante la lezione.
Altro vantaggio dei corsi di formazione in videoconferenza è l’annullamento dei costi di trasferta.

Rilascia attestato riconosciuto

Perché Progenia Sicurezza?

Azienda certificata ISO 9001:2015
Carrello

Il tuo account

Non hai ancora un account?

Inizia a digitare per cercare i corsi.