8-corso-rischio-chimico

Corso rischio chimico

Prezzo in Offerta

Accedi al corso a soli:

78,00

Tutti i dettagli del corso

Destinatari

I lavoratori delle attività dove vengono utilizzati e manipolati sostanze, preparati, prodotti chimici, e che intendono ricevere adeguata informazione e formazione su rischi specifici in materia di rischio chimico, ai sensi degli artt. 36 e 37 , D.Lgs. 81/08.

Riferimenti legislativi

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 “Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro”. (GU n. 101 del 30/4/2008 – Suppl. Ordinario n.108)

• Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), che istituisce un’agenzia europea per le sostanze chimiche, che modifica la direttiva 1999/45/CE e che abroga il regolamento (CEE) n. 793/93 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1488/94 della Commissione, nonché la direttiva 76/769/CEE del Consiglio e le direttive Commissione 91/155/CEE, 93/67/CEE, 93/105/CE e 2000/21/CE. (GUCE L 396 del 30/12/2006)

• Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n.1907/2006. (GUEU 353 del 31/12/2008)

• Regolamento (UE) 2015/830 della Commissione del 28 maggio 2015 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)

• “Atmosfera nell’ambiente di lavoro. Definizione delle frazioni granulometriche per la misurazione delle particelle aerodisperse”, UNI EN 481:1994

• La Raccomandazione della Commissione Europea 2011/696/UE del 20.10.2011 sulla definizione di nanomateriale

• Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio

Durata

4 ore

Certificazione

Attestato valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Il corso verrà svolto in modalità e-learning asincrona con possibilità di utilizzo di forum chat e classi virtuali. Il corso presenta 1 modulo di lavoro con contenuti multimediali. Ha una durata complessiva di 4 ore al termine verrà svolto un test finale in modalità e-learning . Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione.

L’uso di sostanze e preparati/miscele pericolose per la salute o per la sicurezza può avere effetti importanti sui lavoratori. In ogni ambiente di lavoro è probabile che vengano utilizzati agenti chimici pericolosi, per i quali il datore di lavoro ha l’obbligo di effettuare la valutazione del rischio. La valutazione del rischio chimico è un vero sistema di gestione del rischio che deve essere utilizzato dal datore di lavoro per ridurre al massimo gli effetti degli agenti chimici pericolosi sui lavoratori. Infatti, l’esposizione ad agenti chimici pericolosi può determinare l’insorgere di malattie professionali anche importanti o avere effetti di tipo infortunistico causati dai rischi per la sicurezza. Quello da agenti chimici pericolosi e cancerogeni è una tipologia di rischio che può avere conseguenze anche a lungo periodo e spesso l’origine delle esposizioni è poco evidente. Solo una corretta valutazione, gestione, informazione, prevenzione del rischio può ridurre gli effetti in modo significativo. Il D.lgs. 81/08 ha confermato l’importanza attribuita a questo rischio dedicando agli agenti chimici pericolosi e cancerogeni il titolo IX del decreto stesso. Il corso di aggiornamento “rischio chimico” intende effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute dei lavoratori secondo quanto previsto dall’articolo 223 del D.lgs. 81/08. Obiettivo del corso è quello di approfondire gli obblighi e le procedure relative al Titolo IX capo I e II del Dlgs 81/08 alla luce di REACH, CLP, SDS.

Agenti Chimici • Rischi da Agenti Chimici

• Prevenzione Rischi da Agenti Chimici

• DPI

• Segnaletica di Sicurezza

• Informazione e Formazione

• Sorveglianza Sanitaria

• Reach e Scheda di Sicurezza

• Etichettatura CLP

• Trasporto, Immagazzinamento, Conservazione, Gestione e Smaltimento di Prodotti Chimici

Il corso è fruibile per 180gg. dall’attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24h su 24, 7gg. su 7

Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II  dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono essere: videolezioni, slide animate con audio, slide, dispense pdf.

I programmi didattici del nostri corsi online sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 07 luglio 2016.

Per accedere alla piattaforma come cliente non è necessaria l’istallazione di alcun software.

E’ sufficiente un pc dotato dei seguenti requisiti di sistema (consigliati):

– Sistemi Operativi Supportati: Windows 98, XP, 2000; Mac Os , Linux, Pocket PC 2003
– Browser: qualsiasi browser web con plug-in Adobe Flash Player
– Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN
– Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768
– Scheda audio: full duplex
– RAM: 128 Mb
– Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore.

Verifica dell’apprendimento

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande e risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 80% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovmente il test finale.

Attestato

L’attestato verrà inviato tramite e-mail entro 48h lavorative dal superamento del test finale.
L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo ed è valido su tutto il territorio nazionale.

Richiedi maggiori informazioni

Se desideri maggiori informazioni su questo corso, utilizza il form sottostante inserendo i tuoi dati e la tua richiesta nel dettaglio.

Rilascia attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Perché Treesessanta SB s.r.l.?

Azienda certificata ISO 9001:2015
Carrello

Il tuo account

Non hai ancora un account?

Inizia a digitare per cercare i corsi.