corso-progettare-smart-home

Corso Progettare la Smart Home

Prezzo in Offerta

Accedi al corso a soli:

214,50

Tutti i dettagli del corso

Destinatari

Destinatari del corso sono tutti i professionisti e progettisti che, a vario titolo, sono interessati allo studio e alla comprensione dei sistemi Smart Home.

Durata

6 ore

Erogazione

e-learning

Certificazione

Attestato valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

La Casa Domotica sta vivendo un momento di definitiva consacrazione sul mercato.
Dopo anni di incertezze infatti, complici l’evoluzione del ruolo che i nostri Smartphone hanno assunto e la possibilità di essere sempre connessi, gli italiani oggi desiderano sempre più avere una Casa Smart.

I benefici in termini di comfort, sicurezza e semplicità di gestione della casa sono oramai evidenti e sempre più apprezzati.
Il mercato della Domotica infatti è cresciuto del +35% nel 2017, compiendo un ulteriore passo in avanti rispetto al +27% dell’anno precedente (Fonte dati Osservatori del Politecnico di Milano sulla Smart Home Internet of Things).

A fronte di questa domanda sempre più crescente da parte dei clienti, è necessario per il progettista acquisire le competenze indispensabili oramai non solo per rimanere al passo con i tempi ma anche e soprattutto per poter sfruttare la crescente opportunità costituita da queste tecnologie.

Conoscenza delle differenze tra i più moderni sistemi di domotica e delle nozioni fondamentali che distinguono la grandissima quantità di offerte presenti sul mercato.

Obiettivo del corso è fornire le conoscenze generali sul mondo della Domotica e le nozioni tecniche di base, grazie alle quali il Professionista sarà in grado di: • Proporre ai clienti le più moderne funzionalità offerte dalle moderne tecnologie. • Selezionare ed individuare le caratteristiche fondamentali per il progetto specifico. • Definire gli aspetti tecnico-progettuali più importante in fase di progettazione. • Supervisionare e seguire tutte le fasi di installazione di un impianto di domotica.

  1. Introduzione obiettivi del corso e metodologie
  2. Architetto e domotica
  3. Cos’è la domotica
  4. A cosa serve la domotica: benefici e utilità per il committente
  5. I rischi e gli errori in un impianto di domotica
  6. Tipi di domotica
  7. Iot vs sistemi integrati
  8. L’installatore di domotica: caratteristiche ed elementi distintivi
  9. Architettura generale di un impianto di domotica
  10. Elementi costitutivi di un impianto di domotica moderno – illluminazione: luci – on.Off – dimmer – rgb
  11. Elementi costitutivi di un impianto di domotica moderno – sicurezza: anti intrusione intelligente – videosorveglianza – protezione – sicurezza integrata
  12. Elementi costitutivi di un impianto di domotica moderno: intrattenimento – audio e diffusione sonora
  13. Elementi costitutivi di un impianto di domotica moderno: intrattenimento – sistemi video
  14. Elementi costitutivi di un impianto di domotica moderno: intrattenimento – home cinema
  15. Elementi costitutivi di un impianto di domotica moderno: comfort
  16. Elementi costitutivi di un impianto di domotica moderno: accessori e optional
  17. Elementi costitutivi di un impianto di domotica moderno: dispositivi di controllo
  18. Armadi, rack e locali tecnici
  19. Scenari e logiche avanzate di controllo
  20. Fasi realizzative di un impianto di domotica

Il corso è fruibile per 180gg. dall’attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24h su 24, 7gg. su 7

Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II  dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono essere: videolezioni, slide animate con audio, slide, dispense pdf.

I programmi didattici del nostri corsi online sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 07 luglio 2016.

Per accedere alla piattaforma come cliente non è necessaria l’istallazione di alcun software.

E’ sufficiente un pc dotato dei seguenti requisiti di sistema (consigliati):

– Sistemi Operativi Supportati: Windows 98, XP, 2000; Mac Os , Linux, Pocket PC 2003
– Browser: qualsiasi browser web con plug-in Adobe Flash Player
– Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN
– Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768
– Scheda audio: full duplex
– RAM: 128 Mb
– Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore.

Verifica dell’apprendimento

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande e risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 80% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovmente il test finale.

Attestato

L’attestato verrà inviato tramite e-mail entro 48h lavorative dal superamento del test finale.
L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo ed è valido su tutto il territorio nazionale.

Richiedi maggiori informazioni

Se desideri maggiori informazioni su questo corso, utilizza il form sottostante inserendo i tuoi dati e la tua richiesta nel dettaglio.

Vantaggi del corso in E-learning

Modalità del corso E-learning

Attivazione entro 24h dall'acquisto
Frequenti il corso online, anche da smartphone a qualsiasi ora!

Rilascia attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Perché Treesessanta SB s.r.l.?

Azienda certificata ISO 9001:2015
Carrello

Il tuo account

Non hai ancora un account?

Inizia a digitare per cercare i corsi.