Il presente corso ha come scopo l’insegnamento del software Draftsight, un versatile strumento per
il disegno tecnico bidimensionale.
Il corso tratterà tematiche relative al disegno di elementi semplici e complessi, alla quotatura, all’aggiunta di note, all’importazione ed esportazione dei file, così da permettere all’utente di fare pratica con esempi di lavoro assimilabili alla progettazione in ambienti di lavoro “reali”.
DraftSight nasce dall’esperienza della Dassault Systemés, la stessa Software House di SolidWorks, con cui il software è compatibile. Altro fattore fondamentale è la compatibilità totale che il software ha con tutti i file *.dwg generati attraverso il software Autocad. Questa caratteristica rende il software estremamente malleabile e duttile al fine di avere un valido strumento di lavoro, spendibile in qualsiasi campo sia richiesta la progettazione di strutture ed elementi.
Il software DraftSight è disponibile sia in versione a pagamento sia gratuita e ha la peculiarità di essere un programma completo e funzionale in tutte le sue parti anche nella versione free, facilitandone così l’apprendimento e l’utilizzo anche per chi è alle prime armi. Il presente corso si focalizza proprio su quest’ultima versione.

Tutti i dettagli del corso
Destinatari
I destinatari di questo corso sono professionisti che lavorano in ambiti anche molto differenti tra loro, con la comune necessità di interfacciarsi velocemente con fornitori, clienti o colleghi. Destinatari privilegiati sono i giovani professionisti che si vogliono immettere nel mondo del lavoro senza un grosso investimento iniziale o professionisti più affermati che vogliono ampliare il numero delle postazioni di lavoro nel proprio studio. Il corso trova comunque un’applicazione trasversale per Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti e Studenti, data l’estrema versatilità di Draftsight.
Durata
Erogazione
Certificazione
Attestato valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti
L’obiettivo principale è quello di mettere in mano al professionista uno strumento che lo possa rendere operativo e competitivo sul mercato del lavoro. Il software infatti, utilizzato in svariati ambiti di progettazione, dà la possibilità al professionista di proporsi in differenti ambiti professionali e lavorativi.
Imparare a utilizzare questo software aumenta quindi le opportunità e la capacità di collaborare in team, interfacciandosi anche con professionisti di diversi ambiti professionali.
Obiettivo del corso è di far apprendere l’utilizzo di un software completo e freeware, il quale consenta a tutti i professionisti di diverse estrazioni, dall’architettura al dettaglio tecnologico, di potere disporre di uno strumento utilizzabile come interfaccia verso clienti, fornitori o altri colleghi del settore.
UD 01 – INTRODUZIONE AL SOFTWARE
- Introduzione al Software e al Corso
- Prendere confidenza con l’interfaccia del software
- Introduzione alle principali toolbar e comandi
UD 02 – COMANDI BASE – parte 1
- Accendere, Spegnere e spostare le Toolbar
- Comandi e gesti del mouse
- Creare un nuovo file
- Settare Griglie e Snap (Snap & Grid)
- Funzione Linea
UD 03 – COMANDI BASE – parte 2
- Funzione Entità Puntiforme
- Funzione Cerchio
- Funzione Arco
- Funzione Ellisse
UD 04 – COMANDI BASE – parte 3
- Comando Spline
- Modificare una spline
- Analisi Settaggi Osnap/Etrack
- Rotazione di una terna di Riferimento
UD 05 – COMANDI BASE – parte 4
- Analisi di dettaglio del Tabella delle prorietà degli oggetti
- Comando Sposta
- Comando Copia
- Comando Ruota
- Comando Specchia
- Comando stira
UD 06 – DISEGNARE POLILINEE
- Disegnare una polilinea
- Trasformare elementi (linee/archi) in polilinee
- Modificare una polilinea
UD 07 – COMANDI DI MODIFICA – parte 1
- Introduzione ai comandi di modifica
- Comando smusso (chamfer)
- Comando raccordo (fillet)
UD 08 – COMANDI DI MODIFICA – parte 2
- Comando Dividi al Punto
- Comando Dividi
- Comando Salda
- ComandoTaglia
- Comando Estendi
UD 09 – CREARE SERIE DI ELEMENTI
- Introduzione al comando “Serie”
- Usare il comando Serie Circolare
- Usare il comando Serie Lineare
UD 10 – RIEMPIMENTI E TRATTEGGI
- Introduzione al tema
- Come appliccare un Tratteggio
- Come applicare un Riempimento
- Come modificare Riempimenti/Tratteggi
UD 11 – CREARE DISEGNI CON PIU’ LAYERS –a parte 1
- Cosa si intende per Layers?
- Perché creare disegni su più layers?
- Analisi del layout per la creazione e gestione dei Layers
- Creare/Cancellare/Modificare un Layer
UD 12 – CREARE DISEGNI CON PIU’ LAYERS – parte 2
- Applicare determinate proprietà ad un layer
- Caricare gli stili di una linea
- Utilizzare i layer nelle fasi di disegno
- Spostare una entità da un layer all’altro
UD 13 – QUOTATURA E ANNOTAZIONI DI UN DISEGNO
- Quotare e differenti tipologie di quote
- Modificare e settare gli stili di quota
- Creare una nota di testo
- Creare una tabella
- Modificare una tabella esistente
- Creare una fumettatura
- Campitura di un’area di disegno
UD 14 – DISEGNO AVANZATO – parte 1
- Definizione dell’entità di “blocco”
- Creare un blocco
- Inserire un blocco
- Modificare un blocco
- Esplodere un blocco
UD 15 – DISEGNO AVANZATO – parte 2
- Ordine di visualizzazione degli elementi
- Modificare ordini di visualizzazione
- Creare gruppi di elementi
- Gestire gruppi di elementi
UD 16 – RIFERIMENTI ESTERNI
- Cosa sono i Riferimenti Esterni
- Inserire un disegno CAD
- Inserire una immagine Raster
UD 17 – DISEGNO AVANZATO – parte 3
- Modifica del sistema di riferimento
- Importare ed editare file creati con altri software
- Esportare file
UD 18 – PREPARAZIONE PER LA STAMPA
- Creare/Cancellare nuovi fogli di stampa
- Rinominare, Spostare e Gestire i fogli di stampa
- Gestione Configurazione Stampa
- Impostare un nuovo foglio di stampa
test finale
Durante il percorso formativo sono inol re previsti esercizi di verifica utili a consolidare l’apprendimento dei contenuti erogati.
Il corso è fruibile per 180gg. dall’attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24h su 24, 7gg. su 7.
Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono essere: videolezioni, slide animate con audio, slide, dispense pdf.
I programmi didattici del nostri corsi online sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 07 luglio 2016.
Per accedere alla piattaforma come cliente non è necessaria l’istallazione di alcun software.
E’ sufficiente un pc dotato dei seguenti requisiti di sistema (consigliati):
– Sistemi Operativi Supportati: Windows 98, XP, 2000; Mac Os , Linux, Pocket PC 2003
– Browser: qualsiasi browser web con plug-in Adobe Flash Player
– Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN
– Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768
– Scheda audio: full duplex
– RAM: 128 Mb
– Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore.
Verifica dell’apprendimento
Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande e risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 80% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovmente il test finale.
Attestato
L’attestato verrà inviato tramite e-mail entro 48h lavorative dal superamento del test finale.
L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo ed è valido su tutto il territorio nazionale.
Richiedi maggiori informazioni
Se desideri maggiori informazioni su questo corso, utilizza il form sottostante inserendo i tuoi dati e la tua richiesta nel dettaglio.
Vantaggi del corso in E-learning

Modalità del corso E-learning
Attivazione entro 24h dall'acquisto
Frequenti il corso online, anche da smartphone a qualsiasi ora!

Rilascia attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti
Perché Treesessanta SB s.r.l.?
- Corsi di formazione: Corsi ed aggiornamenti in linea con gli standard richiesti dalla normativa vigente.
- Lezioni in aula: Progettati su misura e secondo le proprie esigenze. Con docenti qualificati per le aziende, possibilità di accedere alla formazione finanziata.
- Lezioni online: Piattaforma E-Learning che consente l’erogazione della formazione a distanza, in piena autonomia e in base alle proprie esigenze di tempo e lavoro. Fruibile 24h/24h
- Pagamenti sicuri: Sistemi di pagamento sicuri al 100% come PayPal, Stripe e Bonifico bancario. Rilascio di fattura contestualmente all'attivazione del corso.
- Formatore abilitato: Soggetto Formatore nazionale abilitato “OPE LEGIS” come da Accordo Stato Regioni (Allegato A, punto 2, lettera l) - art.136 comma 8, Art.32 punto 4, Art.98 punto 2 D.Lgs 81/08 e s.m.i.
- Supporto: Assistenza e tutoraggio per tutta la durata dei corsi.