safety-enviroment-manager

Corso di alta formazione e qualificazione professionale per hse manager health, safety, enviroment

Prezzo in Offerta

Accedi al corso a soli:

793,00

Tutti i dettagli del corso

Durata

40 ore

Erogazione

e-learning

Certificazione

Attestato valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Obiettivo del percorso formativo è quello di formare figure ad elevata professionalità che intendono implementare le proprie capacità gestionali negli abiti HSE (Health, Safety, Enviroment) ed acquisire competenze e capacità sia tecniche sia manageriali su tematiche così sensibili. Per la prima volta, la figura del manager con esperienza specifica sulle complesse tematiche della salute, della sicurezza e dell’ambiente, agendo a livello strategico, di pianificazione, e di pura operatività, diventa oggetto di certificazione che ne sancisce ruolo e affidabilità. Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono implementare le proprie capacità gestionali ed acquisire competenze manageriali nello svolgimento del proprio ruolo. Il Manager HSE opera in diverse organizzazioni, pubbliche e private, per supportare, grazie alle proprie conoscenze, abilità e competenze, il conseguimento degli obiettivi stabiliti per la prevenzione e protezione dei lavoratori e la tutela dell’ambiente. Rappresenta la figura di riferimento per il coordinamento, la consulenza ed il supporto gestionale per l’implementazione e l’integrazione dei processi legati alla salute, alla sicurezza ed all’ambiente, con l’obiettivo di concorrere all’efficienza complessiva dell’organizzazione.

Il percorso di formazione mira a:

− Accompagnare la funzione HSE nel consolidamento del proprio ruolo strategico nella definizione delle politiche aziendali;

− Gestione integrata del rischio, ampliando le conoscenze degli strumenti di governance tecnica e gestionale;

− Sostenere il cambiamento nella propria realtà aziendale.

Il corso è valevole come aggiornamento per RSPP, ASPP, Datori di lavoro, Dirigenti, Preposti, Coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori (D.lgs. 81/08) e della qualifica professionale in base alla NORMA UNI EN ISO 11720:2018.

CFP – CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI PROPOSTI: 40 crediti

LA RESPONSABILITÀ AMMINISTRATIVA D’IMPRESA: D.lgs. 231/01 Docente: DOTT.SSA ARIANNA DE PAOLIS

-D.lgs. 231/01: le figure coinvolte e i soggetti interessati

-Reati presupposto: i più frequenti

-I principi generali del Codice Etico

-Sistema Disciplinare e Sanzionatorio

-L’Organismo di Vigilanza: poteri e operatività

-Il Modello 231 e la sicurezza sul lavoro

-Le azioni strategiche per la società nel caso di indagini

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA: UNI ISO 26000 e SA 8000 Docente: DOTT.SSA ARIANNA DE PAOLIS

-La UNI ISO 26000: struttura e principi-La mappatura degli stakeholder-La matrice di materialità-Il processo di integrazione con la SA 8000

CORSO PER AUDITOR INTERNO IN SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA PER LA QUALITÀ Docente: DOTT.SSA ARIANNA DE PAOLIS

Corso Auditor Interno modulo ISO 9001:2015

-Impostazione di un Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza sul Lavoro(SGSL)

-I principi fondanti del modello sistema di gestione

-I processi ed il ciclo di Deming

-Il collegamento con i processi di gestione dei rischi

-Il Framework di integrazione dei diversi Sistemi di Gestione ed in particolarei possibili punti di contatto/contrasto Qualità e Sicurezza

CORSO PER AUDITOR INTERNO IN SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA PER L’AMBIENTE Docente: ARCH. SARA FRAIOLI

Corso Auditor Interno modulo ISO 14001:2015

-L’Approccio sistemico alla gestione ambientale

-La UNI EN ISO 14001:2015

-Il concetto di Gestione del rischio secondo la nuova norma

-Le principali differenze tra le UNI EN ISO 14001:2004 ed il nuovo approccio

CORSO PER AUDITOR INTERNO IN SISTEMI DI GESTIONE INTEGRATA PER LA SAFETY Docente: ARCH. SARA FRAIOLI

Corso Auditor Interno UNI EN ISO 45001:2018

-Integrazione dalla OHSAS 18001 alla UNI EN ISO 45001:2018

-L’Approccio sistemico alla gestione della sicurezza

CONSORZIO ALTA FORMAZIONE E SICUREZZA | SEDE LEGALE: VIA FRATELLI ROSSELLI 29, 67051 – AVEZZANO (AQ) | P. IVA: 01955850662

RUOLO DEL HSE MANAGER Docente: ARCH. SARA FRAIOLI

-La Norma UNI 11720:2018 sul Manager HSE

-Il Contesto-Scopo e Campo di Applicazione

-Compiti e Attività specifiche del Manager HSE

-Compiti e Attività comuni ai due profili-Compiti e Attività specifici del Manager HSE Operativo

-Compiti e Attività specifici del Manager HSE Strategico

-Conoscenze, Abilità e Competenze del Manager HSE

-Le Conoscenze del Manager HSE-Le Abilità del Manager HSE

-Le Competenze del Manager HSE comune ai due profili

-Elementi per la Valutazione e convalida dei risultati dell’Apprendimento

-Formazione Specifica: Contenuti dei Moduli Formativi

-Aggiornamento Permanente

-Aspetti etici e Deontologici applicabili-Comportamenti personali attesi

Il corso è fruibile per 180gg. dall’attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24h su 24, 7gg. su 7

Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II  dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono essere: videolezioni, slide animate con audio, slide, dispense pdf.

I programmi didattici del nostri corsi online sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 07 luglio 2016.

Per accedere alla piattaforma come cliente non è necessaria l’istallazione di alcun software.

E’ sufficiente un pc dotato dei seguenti requisiti di sistema (consigliati):

– Sistemi Operativi Supportati: Windows 98, XP, 2000; Mac Os , Linux, Pocket PC 2003
– Browser: qualsiasi browser web con plug-in Adobe Flash Player
– Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN
– Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768
– Scheda audio: full duplex
– RAM: 128 Mb
– Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore.

Verifica dell’apprendimento

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande e risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 80% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovmente il test finale.

Attestato

L’attestato verrà inviato tramite e-mail entro 48h lavorative dal superamento del test finale.
L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo ed è valido su tutto il territorio nazionale.

Richiedi maggiori informazioni

Se desideri maggiori informazioni su questo corso, utilizza il form sottostante inserendo i tuoi dati e la tua richiesta nel dettaglio.

Vantaggi del corso in E-learning

Modalità del corso E-learning

Attivazione entro 24h dall'acquisto
Frequenti il corso online, anche da smartphone a qualsiasi ora!

Rilascia attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Perché Treesessanta SB s.r.l.?

Azienda certificata ISO 9001:2015
Carrello

Il tuo account

Non hai ancora un account?

Inizia a digitare per cercare i corsi.