corso-3d-studio-max

Corso di 3D Studio Max

Prezzo in Offerta

Accedi al corso a soli:

234,00

Tutti i dettagli del corso

Destinatari

I destinatari di questo corso sono professionisti che lavorano in ambiti anche molto differenti tra loro, quali ingegneri, architetti, geometri e periti industriali, con la comune necessità di fornire ai propri clienti un servizio più professionale e completo. Il curriculum di qualunque professionista sarà notevolmente arricchito grazie all’acquisizione del knowhow di un software come 3D Studio Max.

Certificazione

Attestato valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Il presente corso ha come scopo l’insegnamento di un software complesso e completo per la realizzazione e la gestione di modelli tridimensionali e la loro presentazione mediante rendering e animazioni.

Nel corso verranno trattati i seguenti temi:

• Analisi e studio delle principali interfacce

• Modellazione interna a 3D Studio Max

• Importazione di modelli realizzati con altri software di modellazione tridimensionale

• Analisi e studio di concetti di illuminazione

• Impostazione di videocamere per la creazione di render

• Gestione e creazione di materiali

• Impostazioni di output di rendering

• Informazioni di base sulla creazione di animazioni

L’obiettivo principale è quello di mettere in mano al professionista uno strumento che lo possa rendere operativo e competitivo sul mercato del lavoro; il software infatti, consente di creare immagini e filmati per la presentazione dei propri lavori ad altissima qualità. Il raffinato editor dei materiali presente all’interno dell’ambiente di 3DStudio Max, è un utile strumento durante tutte le fasi di progettazione e per la scelta di finiture estetiche e materiche.

L’obiettivo professionale è di consentire, anche ai chi non ha particolare dimestichezza con 3D Studio Max, di potere utilizzare in maniera soddisfacente un software molto complesso per la visualizzazione di scene tridimensionali. 3DStudio Max è uno strumento utile e potente che consente al professionista un controllo totale su modelli tridimensionali di differente scala progettuale, dal prodotto di industrial design a studi di interior design, fino ad architetture complete. Lo strumento consente di anticipare scelte e coadiuvare nella progettazione il professionista, oltre che fornire un output di immagini di alta qualità per i propri clienti.

UD 1 – INTRODUZIONE AL SOFTWARE

  • Introduzione al software – Analisi delle interfacce
  • Gestione delle “Viewport”
  • Gestione dei livelli

 

UD 2 – GEOMETRIE SOLIDE – MODELLAZIONE DI BASE

  • Primitive Standard
  • Primitive Avanzate
  • Operazioni Booleane

 

UD 3 – SPLINES

  • Splines
  • Creare Splines complesse

 

UD 4 – ESTRUSIONE e LOFT

  • Estrusione
  • Creare loft semplici
  • Creare loft complessi

 

UD 5 – MODIFICATORI 01

  • Edit Mesh
  • Edit Poly
  • Bend
  • Taper

 

UD 6 – MODIFICATORI 02

  • Free Form Deformation (FFD)
  • Mesh Smooth
  • Turbosmooth

 

UD 7 – MODIFICATO RI 03

  • Lattice
  • Optimize
  • Quadify Mesh
  • Shell
  • Tessellate

 

UD 8 – CASI APPLICATIVI COMPLESSI

  • Esempio 01
  • Esempio 02
  • Esempio 03

 

UD 9 – GESTIONE DEI FILE

  • Salvataggio
  • Importare una matematica
  • Merge di una matematica
  • Esportare un modello

 

UD10 – IMPOSTARE UNA SCENA 01

  • Creare una scena
  • Inserire e gestire una videocamera
  • Modificare una videocamera

 

UD11 – LUCI E OMBRE

  • Creare una sorgente luminosa
  • Modificare una sorgente luminosa
  • Gestire le ombre

 

UD 12 – MATERIALI 01

  • Analisi del layout della palette dei materiali
  • Analisi dei materiali di base di 3dstudio max
  • Creazione dei materiali
  • Arricchire i materiali con mappe bidimensionali
  • Creare un materiale multi-subobject

 

UD 13 – MATERIALI 02

  • Aprire una libreria di materiali
  • Salvare un materiale in una libreria
  • Applicare un materiale ad un oggetto nella scena
  • UVW Map

 

UD 14 – RENDER

  • Analisi del layout della finestra di Render Setup
  • Scegliere il motore di render
  • Impostare il render
  • Gestione delle dimensioni di output del render

 

UD 15 – AMBIENTE ED EFFETTI

  • Introduzione ed analisi del layout
  • Gestioni di base dell’ambiente
  • Gestioni di base degli effetti

 

UD 16 – CREARE UNA SCENA COMPLESSA

  • Creare un oggetto
  • Importare un oggetto creato con un altro software
  • Impostare videocamere
  • Impostare luci
  • Applicare Materiali e Renderizzare

 

UD 17 – DISPLAY MENÙ

  • Mostra/Nascondi un item
  • Congela/scongela un item

 

UD 18 – GERARCHIE

Gestione del pivot

Informazioni di base sulla cinematica inversa (IK)

Accenno alla funzione skin

 

UD 19 – ANIMAZIONI

  • Concetti di base
  • Percorsi
  • Opzioni di salvataggio

 

UD 20 – ESEMPIO DI ANIMAZIONE

  • Creazione di un esempio complesso
  • Settaggio delle camere
  • Settaggio dei percorsi
  • Settaggio della lunghezza dell’animazione
  • Salvataggio dell’animazione

 

Sono inoltre previsti test di verifica intermedi e un test finale.

Il corso è fruibile per 180gg. dall’attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24h su 24, 7gg. su 7

Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II  dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono essere: videolezioni, slide animate con audio, slide, dispense pdf.

I programmi didattici del nostri corsi online sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 07 luglio 2016.

Per accedere alla piattaforma come cliente non è necessaria l’istallazione di alcun software.

E’ sufficiente un pc dotato dei seguenti requisiti di sistema (consigliati):

– Sistemi Operativi Supportati: Windows 98, XP, 2000; Mac Os , Linux, Pocket PC 2003
– Browser: qualsiasi browser web con plug-in Adobe Flash Player
– Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN
– Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768
– Scheda audio: full duplex
– RAM: 128 Mb
– Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore.

Verifica dell’apprendimento

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande e risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 80% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovmente il test finale.

Attestato

L’attestato verrà inviato tramite e-mail entro 48h lavorative dal superamento del test finale.
L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo ed è valido su tutto il territorio nazionale.

Richiedi maggiori informazioni

Se desideri maggiori informazioni su questo corso, utilizza il form sottostante inserendo i tuoi dati e la tua richiesta nel dettaglio.

Rilascia attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Perché Treesessanta SB s.r.l.?

Azienda certificata ISO 9001:2015
Carrello

Il tuo account

Non hai ancora un account?

Inizia a digitare per cercare i corsi.