corso-di-autocad

Corso AutoCAD

Prezzo in Offerta

Accedi al corso a soli:

234,00

Tutti i dettagli del corso

Destinatari

Il corso è destinato a tecnici professionisti in ambito edile: ingegneri, architetti, geometri. Inoltre, data l’ampia trattazione dello strumento, dalle basi fino alle funzionalità più complesse, il corso è rivolto a tutti coloro che per esigenze professionali o interesse personale hanno necessità di apprendere l’utilizzo di un software estremamente versatile e funzionale per la creazione di disegni tecnici.

Durata

30 ore

Erogazione

e-learning

Certificazione

Attestato valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Autodesk AutoCAD rappresenta il software di progettazione CAD per il disegno tecnico 2D e 3D più utilizzato oggi disponibile sul mercato. Da sempre all’avanguardia, AutoCAD permette di progettare e visualizzare qualsiasi idea concettuale con affidabilità ed efficacia.

Il corso tratta AutoCAD 2017, dalle basi fino alle funzionalità più avanzate. Durante il suo svolgimento saranno presentati, illustrati e spiegati attraverso molteplici video esplicativi:

  • gli strumenti e le tecniche di utilizzo del suddetto software orientate alla realizzazione e alla modifica di elaborati tecnici in ambito edile;
  • gli strumenti di modellazione tridimensionale e di realizzazione di rendering finalizzati alla comunicazione del progetto.

Questo consentirà di trattare Autodesk AutoCAD nella sua totalità, dalle funzioni basilari di disegno a quelle più complesse e articolate, sempre con chiarezza e coerenza, passo dopo passo.

Il corso è articolato in unità didattiche. Nello specifico vi saranno:

  • unità in cui saranno introdotti e mostrati gli strumenti e le relative tecniche di disegno mediante AutoCAD;
  • unità di riepilogo costituite da esercitazioni pratiche guidate in cui, mediante la realizzazione di casi pratici, saranno ripassati e applicati gli argomenti esposti in precedenza, così da facilitare e consolidare l’apprendimento.

Il corso permette di apprendere tutte le più importanti funzionalità di AutoCAD, consentendo all’utente di acquisire valide competenze nell’uso del software e di apprendere la corretta terminologia.

Questo consentirà di sviluppare capacità di decisione, di comunicazione e di organizzazione del lavoro tali da poter operare sia in autonomia sia in team con altre professionalità.

sarà in grado di creare e modificare disegni tecnici bidimensionali e tridimensionali in ambito edile, finalizzati sia alla documentazione esecutiva di cantiere sia alla comunicazione del progetto per altri fini; • saprà inoltre utilizzare AutoCAD non solo come mero strumento di disegno tecnico, ma anche come strumento per il controllo e la gestione del progetto in tutte le sue fasi, dalla preliminare all’esecutiva; • infine, potrà lavorare in studi tecnici aziendali, studi professionali (di architettura, ingegneria o geometri) e studi di architectural visualization.

ud1 introduzione al software

  • Definizioni
  • Interfaccia di AutoCAD
  • Personalizzazione interfaccia
  • Navigazione, selezione e richiamo dei comandi

 

ud2 introduzione ai comandi di disegno

  • Comandi linea e cerchio
  • Ausili al disegno
  • Sistema di riferimento
  • Coordinate e input numerici
  • Salvataggio file

ud3 Comandi per il disegno
  • Comandi per il disegno di elementi lineari
  • Comandi per il disegno di elementi curvilinei
  • Comandi per l’inserimento di punti
  • Comandi per la generazione di tratteggi, campiture e contorni

 

ud4 Comandi di trasformazione e modifica
  • Comandi di trasformazione
  • Comandi di modifica
  • Comandi di creazione entità da elementi esistenti

 

ud5 personalizzazione dei comandi e organizzazione del disegno
  • Personalizzazione comandi
  • Proprietà delle curve
  • I layer

 

ud6 strumenti di annotazione
  • I testi e le tabelle

 

ud7 esercitazione guidata 1
  • Disegno di una scala in pianta

 

ud8 strumenti di quotatura
  • Le quote e le direttrici

 

ud9 Creazione e gestione di gruppi di entità reiterati
  • Blocchi
  • Attributi
  • Gruppi di selezione
  • Campo dati

 

ud10 Blocchi dinamici
  • Studio dei blocchi dinamici

 

ud11 esercitazione guidata 2
  • Disegno e quotatura della sezione di una scala

 

ud12 strumenti parametrici
  • Introduzione agli strumenti parametrici
  • Vincoli geometrici e dimensionali

 

ud13 impaginazione e stampa
  • Stampa da spazio modello
  • Impaginazione e stampa da spazio carta

 

ud14 entità annotative
  • Testi annotativi
  • Quote annotative
  • Tratteggi e tipi di linea annotativi
  • Blocchi con attributi annotativi

 

ud15 inserimento di elaborati grafici in un disegno
  • Inserimento e collegamento in un disegno di: dwg, immagini, pdf

 

ud16 esercitazione guidata 3
  • Organizzazione di un PDF importato

 

ud17 esercitazione guidata 4
  • Disegno in base ad un riferimento raster

 

ud18 introduzione alla modellazione tridimensionale
  • Comandi per la creazione di modelli da curve

 

ud19 strumenti di modellazione solida

  • Strumenti di trasformazione 3D
  • Strumenti di modifica 3D

 

ud20 strumenti di modellazione per superfici e poligonali
  • Studio degli strumenti di modellazione

 

ud21 esercitazione guidata 5
  • Strumenti per il disegno di curve finalizzate alla modellazione
  • Esercitazione guidata sulla modellazione tridimensionale di una scala
  • Esercitazione guidata sulla modellazione di volte architettoniche

 

ud22 impaginazione e stampa di modelli tridimensionali
  • Approfondimento sull’impaginazione e la stampa di modelli 3D

 

ud23 introduzione al rendering
  • Studio del rendering

 

ud24 Le camere e le luci
  • Le camere ovvero gli apparecchi fotografici
  • Le luci

 

ud25 i materiali
  • Approfondimento sui materiali

 

ud26 esercitazione guidata 6
  • Rendering di un interno

 

ud27 gli express tools
  • Approfondimento sugli express tools

 

ud28 Le applicazioni esterne
  • Analisi delle applicazioni esterne (autolisp, vbscript, etc.)

 

ud29 esercitazione guidata 7
  • Modellazione tridimensionale

 

ud30 esercitazione guidata 8
  • Analisi di disegni già pronti

 

ud31 Novità autoCad 2018
ud32 Novità autoCad 2019

 

 

Test finale

Durante il corso sono previsti momenti di verifica intermedia e un test finale.

Il corso è fruibile per 180gg. dall’attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24h su 24, 7gg. su 7

Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II  dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono essere: videolezioni, slide animate con audio, slide, dispense pdf.

I programmi didattici del nostri corsi online sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 07 luglio 2016.

Per accedere alla piattaforma come cliente non è necessaria l’istallazione di alcun software.

E’ sufficiente un pc dotato dei seguenti requisiti di sistema (consigliati):

– Sistemi Operativi Supportati: Windows 98, XP, 2000; Mac Os , Linux, Pocket PC 2003
– Browser: qualsiasi browser web con plug-in Adobe Flash Player
– Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN
– Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768
– Scheda audio: full duplex
– RAM: 128 Mb
– Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore.

Verifica dell’apprendimento

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande e risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 80% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovmente il test finale.

Attestato

L’attestato verrà inviato tramite e-mail entro 48h lavorative dal superamento del test finale.
L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo ed è valido su tutto il territorio nazionale.

Richiedi maggiori informazioni

Se desideri maggiori informazioni su questo corso, utilizza il form sottostante inserendo i tuoi dati e la tua richiesta nel dettaglio.

Vantaggi del corso in E-learning

Modalità del corso E-learning

Attivazione entro 24h dall'acquisto
Frequenti il corso online, anche da smartphone a qualsiasi ora!

Rilascia attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Perché Treesessanta SB s.r.l.?

Azienda certificata ISO 9001:2015
Carrello

Il tuo account

Non hai ancora un account?

Inizia a digitare per cercare i corsi.