corso-di-aggiornameno-cantieri

Corso di aggiornamento per coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei e mobili

Prezzo in Offerta

Accedi al corso a soli:

390,00

Tutti i dettagli del corso

Destinatari

Il corso è rivolto ai Coordinatori per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (CSP e CSE che hanno conseguito l’abilitazione ai sensi dell’ex d.lgs. 494/96), e che devono assolvere l’obbligo quinquennale di aggiornamento.

Riferimenti legislativi

art. 98 e dall’Allegato XIV al D. Lgs. 81/08

Durata

40 ore

Erogazione

E-learning fruibile 24h/24h – 7gg/7gg

Certificazione

Attestato valido su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Il Corso è destinato a professionisti che hanno già acquisito l’attestato di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri e devono ottemperare all’aggiornamento, a cadenza quinquennale, previsto dalla nuova normativa D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.

Il corso propone l’implementazione e l’aggiornamento in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro, fornendo le ultime disposizioni in materia riguardo analisi dei rischi, norme di buona tecnica, criteri per l’organizzazione del cantiere, metodologie per l’elaborazione dei piani di sicurezza e coordinamento, compiti, obblighi e responsabilità, per mantenere le proprie conoscenze e competenze nel tempo e aggiornarle in base alle nuove normative.

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORE PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE E IN FASE DI ESECUZIONE DEI LAVORI NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

– Principi giuridici e comunitari
– Testo Unico Sicurezza – D. Lgs. 9 aprile 2008
– Le figure giuridiche e il Sistema Pubblico della Sicurezza
– Figure coinvolte e relativi obblighi
– Informazione e formazione
– Gestione delle Emergenze
– Titolo IV – Cantieri Temporanei o Mobili
– Il CSP
– Il PSC
– Il CSE
– Il PSS
– Il POS
– I Costi della Sicurezza
– Fascicolo e caratteristiche dell’opera
– Le opere provvisionali, gli apprestamenti, i presidi
– Impianto elettrico di cantiere, elementi costituenti e documentazione tecnica
– La dichiarazione di conformità e gli allegati obbligatori
– Le verifiche periodiche e la protezione delle scariche atmosferiche
– P.I.M.U.S. (Piano di Montaggio, Uso e Smontaggio)
– Rischio di caduta dall’alto – Titolo IV
– Dispositivi di Protezione Individuale
– D.P.I. di III Categoria – Caduta dall’Alto
– La formazione dei Preposti
– L’ Infortunio – Genesi e comportamenti
– Antincendio – ai sensi dell’art. 36 e 37 del D.lgs. 81/2008 e D.lgs. 106/2009 D.M. 10 Marzo 1998
– Spazi Confinati – D.P.R. n. 177 del 14 settembre 2011
– Metodologia efficace per la Valutazione del Rischio
– Classificazione dei Rischi
– Rischio Elettrico
– Rischio Meccanico
– Rischio Movimentazione Merci
– Il Quadro Legislativo Antincendio
– Il Certificato di Prevenzione Incendi
– Le Emergenze
– Valutazione dei Rischi Specifici
– Principali Malattie professionali
– Agenti cancerogeni e Mutageni
– Rischio Chimico
– Rischio Biologico
ASSOCIAZIONE ITALIANA FORMATORI ESPERTI IN SICUREZZA SUL LAVORO
Viale Gianluigi Bonelli, 40 – 00127 ROMA | e-mail: fad@aifesformazione.it | Info line FAD Centri di Alta Formazione: Numero Verde 800.14.66.68
– Movimentazione Manuale dei Carichi
– Il Rumore
– Lavorare con i Videoterminali
– Rischi e Disturbi
– Il Microclima
– Illuminazione
– Direzione dei Lavori: La gestione della fase Esecutiva delle opere e la normativa per i lavori
pubblici
– Il progetto e l’incarico professionale
– Atti e adempimenti tecnici del direttore dei lavori
– L’attività amministrativa e contabile del direttore dei lavori
– La responsabilità del Direttore dei Lavori

Il corso è fruibile per 180gg. dall’attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24h su 24, 7gg. su 7

Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II  dell’ Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS – Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. I contenuti didattici dei nostri corsi possono essere: videolezioni, slide animate con audio, slide, dispense pdf.

I programmi didattici del nostri corsi online sono stati progettati nel rispetto delle indicazioni del D.Lgs. 81/08 e ottemperano a quanto stabilito dalle Conferenze Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 e del 07 luglio 2016.

Per accedere alla piattaforma come cliente non è necessaria l’istallazione di alcun software.

E’ sufficiente un pc dotato dei seguenti requisiti di sistema (consigliati):

– Sistemi Operativi Supportati: Windows 98, XP, 2000; Mac Os , Linux, Pocket PC 2003
– Browser: qualsiasi browser web con plug-in Adobe Flash Player
– Connessione a internet: 56K, ADSL (consigliato), LAN
– Monitor: Risoluzione minima consigliata 1024×768
– Scheda audio: full duplex
– RAM: 128 Mb
– Computer e processore: PC classe Pentium III o superiore.

Verifica dell’apprendimento

Dopo aver completato la visione di tutti i moduli del corso on line in E-learning si accede al test di valutazione finale strutturato con domande e risposta multipla. Per superarlo, è necessario rispondere correttamente ad almeno il 80% delle domande, in caso contrario è obbligatorio rivedere i moduli in cui si trattano le domande alle quali sono state date risposte errate e quindi effettuare nuovmente il test finale.

Attestato

L’attestato verrà inviato tramite e-mail entro 48h lavorative dal superamento del test finale.
L’attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo ed è valido su tutto il territorio nazionale.

Richiedi maggiori informazioni

Se desideri maggiori informazioni su questo corso, utilizza il form sottostante inserendo i tuoi dati e la tua richiesta nel dettaglio.

Rilascia attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti

Perché Treesessanta SB s.r.l.?

Azienda certificata ISO 9001:2015
Carrello

Il tuo account

Non hai ancora un account?

Inizia a digitare per cercare i corsi.